Scaletta Sanremo prima serata 11 febbraio 2025: cantanti e ospiti
Tutto quello che devi sapere sulla prima serata di Sanremo 2025 al via l’11 febbraio: la scaletta, tutti i cantanti in gara, gli ospiti speciali, le sorprese sul palco dell’Ariston, orari di inizio e chiusura, co-conduttori
![Scaletta Sanremo prima serata 11 febbraio 2025: cantanti e ospiti](IMG/arton20618.jpg?1739259721)
Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a prendere il via martedì 11 febbraio, con una serata inaugurale ricca di musica, ospiti d’eccezione e momenti di grande spettacolo. L’attesissimo evento, condotto da Carlo Conti affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, vedrà l’esibizione di tutti e 29 i cantanti in gara e la partecipazione di artisti internazionali che renderanno omaggio alla musica e ai valori dell’unione e della pace.
Scaletta Sanremo 2025: i cantanti in gara della prima serata
Come da tradizione, la prima serata di Sanremo è dedicata alla presentazione ufficiale delle 29 canzoni in gara. Tutti gli artisti si esibiranno con il proprio brano, che sarà ascoltato per la prima volta dal pubblico e votato esclusivamente dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
Di seguito, l’elenco completo dei cantanti in gara che presenteranno sul palco dell’Ariston: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori SAS, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt, Giorgia. Alla fine della serata, verrà stilata una classifica provvisoria prima serata Sanremo 2025 basata sulle votazioni della Sala Stampa, ma senza rivelare le posizioni esatte dei cinque artisti più votati.
Ospiti prima serata di Sanremo 2025: Jovanotti e omaggi
Il Festival non è solo competizione, ma anche grande spettacolo, e gli ospiti della prima serata di Sanremo saranno Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad. La cantante israeliana Noa torna sul palco dell’Ariston esattamente 30 anni dopo la sua prima partecipazione, e lo fa con un’esibizione di forte impatto. Insieme all’artista palestinese Mira Awad, interpreterà Imagine di John Lennon, un simbolo universale di pace e speranza.
Carlo Conti ha annunciato che il Festival si aprirà con un tributo al grande musicista scomparso Ezio Bosso. Verranno riproposte alcune delle sue parole più celebri, insieme a una performance di Following a Bird, il brano che Bosso portò a Sanremo nel 2016.
A che ora inizia e quando finisce prima serata di Sanremo 2025
L’inizio del Festival di Sanremo è previsto alle 20:40 su Rai1, subito dopo PrimaFestival. La chiusura, invece, sarà intorno all’1:15 di notte quando Carlo Conti cederà la linea a DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan. Oltre alla diretta sul primo canale del servizio pubblico radiotelevisivo, è possibile vedere Sanremo in streaming su RaiPlay disponibile per smartphone, tablet e smart TV. La diretta streaming delle puntate è disponibile da tutto il mondo: basta sintonizzarsi sul sito ufficiale Rai, dove è presente un’apposita sezione dedicata al Festival accessibile al pubblico internazionale.
ARGOMENTI: Festival di Sanremo - Carlo Conti
Notizie
![Orari scaletta Sanremo prima serata, ordine cantanti martedì 11 febbraio 2025](local/cache-gd2/47/868df0911383693491dba2b55973c7.jpg?1739273407)
![Grande Fratello stasera televoto annullato. Concorrente abbandona](local/cache-gd2/5e/e8558669173b85843e1dda1abd637f.jpg?1739207746)
10 Febbraio 2025
Grande Fratello stasera televoto annullato. Concorrente abbandona
Potrebbero interessarti