Pomeriggio 5, spari contro troupe di Myrta Merlino: ecco cos’è successo
Paura a Pomeriggio 5: la troupe bersaglio di spari e sotto tiro per indagini. L’attacco choc e tensioni: parla Myrta Merlino
![Pomeriggio 5, spari contro troupe di Myrta Merlino: ecco cos’è successo](IMG/arton20612.jpg?1738769987)
Mercoledì 5 febbraio 2025, Myrta Merlino si troverà a trattare una vicenda che ha scosso non solo il programma, ma anche i telespettatori: la troupe di Pomeriggio 5 è stata vittima di spari mentre indagava su un caso di maltrattamenti su minori a Paola, in provincia di Cosenza. L’inviato Vincenzo Rubano e il suo team si trovavano sul posto per seguire da vicino una delle storie più inquietanti degli ultimi tempi, quando sono stati bersaglio di colpi di arma da fuoco. Fortunatamente, nessuno dei membri della troupe è rimasto ferito.
La vicenda che la troupe stava documentando riguarda due fratellini di 4 e 2 anni, ricoverati presso il reparto di chirurgia pediatrica dell’ospedale Annunziata di Cosenza con evidenti segni di percosse, fratture e lesioni. Le indagini condotte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Paola, sotto la guida del sostituto procuratore Michele Sessa, hanno rivelato uno scenario agghiacciante: i bambini sarebbero stati ripetutamente maltrattati dal compagno della madre, un uomo già agli arresti domiciliari per reati legati alla droga.
La madre e la nonna dei piccoli non solo avrebbero taciuto le violenze, ma avrebbero anche cercato di giustificare il comportamento dell’uomo. In particolare, la madre avrebbe minimizzato le gravi lesioni, definendole "incidenti domestici", mentre la nonna avrebbe approvato la linea educativa rigida imposta dal compagno della figlia, giudicando i bambini "troppo vivaci". Entrambe le donne sono state sottoposte a un provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare e hanno ricevuto il divieto di avvicinarsi ai bambini. Il giudice per le indagini preliminari ha inoltre disposto la sospensione della potestà genitoriale per la madre, la nonna e anche per il padre biologico dei bambini, il quale, pur non essendo indagato, sarebbe stato consapevole dei maltrattamenti senza intervenire.
Spari contro troupe di Pomeriggio 5 a Cosenza: la vicenda
Mentre l’inviato Vincenzo Rubano di Pomeriggio Cinque e la sua troupe raccoglievano testimonianze e informazioni sul caso, sono stati improvvisamente bersagliati da colpi di arma da fuoco. L’aggressione è avvenuta in un quartiere residenziale di Paola, a pochi passi dall’abitazione dove si presume siano avvenuti i maltrattamenti. Al momento non è chiaro se l’attacco fosse diretto specificamente ai giornalisti o se si tratti di un atto intimidatorio legato alle inchieste in corso.
Questo episodio non è il primo che vede coinvolta una troupe di Pomeriggio 5. Solo pochi giorni fa, un’altra inviata del programma è stata aggredita a Vergato, in provincia di Bologna, da un presunto stalker che sta rendendo difficile la vita a una signora per cui è stato attivato il codice rosso.
Chi è Vincenzo Rubano inviato di Pomeriggio 5
Nominato nel 2023 Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, l’inviato di Pomeriggio 5 Vincenzo Rubano è laureato in Scienze Turistiche e in Linguistica Moderna. Originario di Marina di Camerota, dal 2021 fa parte del contenitore del pomeriggio di Canale 5. Per un decennio ha collaborato anche con Striscia la Notizia per i servizi di Vittorio Brumotti, è stato nominato dal ministro della Difesa Tenente della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano. Ha effettuato numerosi servizi in Afghanistan, in Libano, in Kosovo. Per un periodo è stato ufficiale dell’Esercito.
Notizie
![Giulia De Lellis si sposa? Proposta e 4mila rose: dettagli](local/cache-gd2/ad/5e5faa59a89b21e25c5a3bc22cfa90.jpg?1738597788)
3 Febbraio 2025
Giulia De Lellis si sposa? Proposta e 4mila rose: dettagli
Potrebbero interessarti
![Loredana Errore piccata su Donatella Rettore: «Adesso parlo io»](local/cache-gd2/fc/602cc1bb35e6ca514e13b9738cc0b1.jpg?1738493634)
2 Febbraio 2025
Loredana Errore piccata su Donatella Rettore: «Adesso parlo io»