Funerali Papa Francesco streaming e diretta TV: i programmi Rai, Mediaset, La7 e TV2000

Pubblicato il 26 Aprile 2025 alle 08:00

Dove seguire i funerali di Papa Francesco in streaming e in diretta TV: la programmazione speciale di Rai, Mediaset, La7 e TV2000

Funerali Papa Francesco streaming e diretta TV: i programmi Rai, Mediaset, La7 e TV2000

Funerali Papa Francesco diretta Rai1: la programmazione speciale

Dalle 8:25 Rai1 trasmette i funerali di Papa Francesco fino alle 14:00, a cura del TG1. La programmazione prosegue con una puntata di Linea Bianca, il programma condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani, e Le Stagioni dell’Amore con Mara Venier non va in onda. Alle 14:40 anticipa Alberto Angela con Passaggio a Nord Ovest, così come A Sua Immagine con Lorena Bianchetti alle 15:50 in diretta da Piazza San Pietro con i suoi ospiti. Alle 17:10 Sabato in Diretta condotto da Emma D’Aquino e poi L’Eredità . Dalle 20:35 puntata speciale di Porta a Porta con Bruno Vespa; Affari Tuoi non va in onda oggi. In seconda serata, salta Ciao Maschio di Nunzia De Girolamo; la puntata verrà recuperata il 31 maggio.

Anche Rai2 segue i funerali di Bergoglio. Lo speciale a cura del TG2 è fissato alle 9:45 fino alle 13 circa, compreso il corteo a passo d’uomo che porterà il feretro del Pontefice dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore dove sarà sepolto. Cancellati oggi Playlist - Tutto Ciò che è Musica, Storie di Donne al Bivio, Top - Tutto Quanto fa Tendenza, La Mia Metà, e sostituiti dalle 14:00 dal film Amore Cucina e Curry, alle 16:00 Un Amore di Maggiordomo, alle 17:40 Il Provinciale con Federico Quaranta, alle 18:10 Gli Imperdibili.

Rai3 segue le esequie con uno speciale del TG3 dalle 12:00. Presadiretta non va in onda; dopo La Biblioteca dei Sentimenti, alle 17:00 il film I Tre Moschettieri. Alle 15:00 TvTalk in diretta e non registrato; tra gli ospiti l’ex conduttore Massimo Bernardini. Alle 23:35 il ricordo del Santo Padre in una puntata speciale di Spes attraverso i suoi viaggi apostolici.

Rai5 alle 7:45 ripropone Il Papa incontra gli Artisti, in occasione del 50esimo anniversario dell’inaugurazione della Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani avvenuto nel 2023. Alle 21:15 il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, tra Mozart e Wagner, per rendere omaggio alla figura di Jorge Mario Bergoglio.

Su Rai Storia dalle 9:00 il documentario Papa Francesco firmato da Giovanni Paolo Fontana; alle 9:40 e alle 14:20 Passato e Presente; alle 15:00 il film Il Messia di Roberto Rossellini. Dalle 18:15 in poi Volti dei Vangeli che ripropone le parole del Vescovo di Roma in tre puntate.

In occasione dei funerali del Papa, Radio1, Radio2, Radio3, Isoradio e i canali radio specializzati, osservano un minuto di silenzio alle 10:00 circa, quale momento di raccoglimento per tutti gli ascoltatori.

Funerali Papa Francesco su Canale 5: Mediaset cambia solo il mattino

Dalle 8:45 alle 13:30 TG5 dedicato alle esequie di Papa Francesco in diretta da San Pietro condotto da Cesara Buonamici con Alessandro Sallusti e Don Walter Insero ospiti in studio. La straordinaria sarà coordinata dal vicedirettore del TG5 Alfredo Vaccarella. Durante la diretta, previsti quattro collegamenti da diversi punti dalla piazza antistante la Basilica. Sul campo Fabio Marchese Ragona e Dario Maltese, Paola Rivetta e Luca Rigoni, Federica Pascale, Francesca Cenci e Federico Pini. Collegamenti da Buenos Aires e Bruxelles con l’inviato Alberto Cappato. X-Style, Luoghi di Magnifica Italia, Le Storie di Melaverde e Forum non vanno in onda.

In seconda serata, al termine della puntata del Serale di Amici 24 (QUI le anticipazioni) Speciale TG5, sempre con Cesara Buonamici, che racconta la giornata dedicata all’ultimo addio al Pontefice; il significato politico e internazionale dell’evento viene analizzato da Luca Rigoni, mentre le prospettive sul Conclave e sulla futura direzione della Chiesa sono al centro delle riflessioni del vaticanista Fabio Marchese Ragona. Alberto Cappato dedica un reportage alla figura del Papa degli ultimi, e in chiusura, Elena Guarnieri approfondisce l’eredità lasciata da Papa Francesco e il suo testamento spirituale.

Funerali del Papa in diretta e streaming: programmazione La7 e TV2000

Su La7, dopo Omnibus, parte lo speciale TG La7 condotto da Enrico Mentana fino alle ore 14:00 circa; all’interno il consueto appuntamento con l’informazione delle 13:30.

Su TV2000 l’addio a Papa Francesco sarà seguito dalle 9:10 sino alle 14:00 quando poi la linea passerà al telegiornale. Alle 17:29 il doc Francesco - Voce nel Silenzio. In prima serata il doc Papa Francesco - Un Uomo di Parola.

Di seguito il video in diretta streaming dei funerali del Papa: