Come sta Nanni Moretti e quali sono i sintomi di infarto che ha riconosciuto

Pubblicato il 3 Aprile 2025 alle 17:22

Infarto per Nanni Moretti, parlano i cardiologi e svelano le sue attuali condizioni di salute: ecco quali sono i sintomi riconosciuti dal regista

Come sta Nanni Moretti e quali sono i sintomi di infarto che ha riconosciuto

Infarto Nanni Moretti: l’intervento al cuore e cos’è successo

Infarto per Nanni Moretti. Il regista si trova ricoverato all’ospedale San Camillo di Roma da mercoledì 2 aprile 2025. La prima notte l’ha trascorsa tranquillamente nel reparto di terapia intensiva. L’attore appare vigile, sereno e collaborativo. Ha avuto una sindrome coronarica acuta e i medici hanno eseguito un’angioplastica coronarica a causa del quadro clinico complesso, che è risultata efficace. Non è la prima volta che Nanni Moretti ha un infarto: era già successo a ottobre 2024, ma fu dimesso dopo i controlli.

Come sta Nanni Moretti dopo l’infarto: parlano i cardiologi del San Camillo

Secondo quanto riferiscono fonti sanitarie, Nanni Moretti adesso sta meglio. In queste condizioni, la tempestività è tutto e il regista è riuscito a scamparla. L’andamento post operatorio sarà un po’ difficile, ma l’attore riuscirà a riprendersi in toto e tornare alla normalità. Si era recato al pronto soccorso nel pomeriggio di ieri dopo un malore, è stato operato e, attualmente, si trova in cardiologia in terapia intensiva. "Le sue condizioni sono stabili e di umore sereno", lo descrive così chi l’ha visto questa mattina e ha parlato con lui. "Il decorso è regolare e le condizioni eccellenti, siamo fiduciosi che tra qualche giorno sarà dimesso", ha affermato il dott. Domenico Gabrielli.

Quali sono i sintomi dell’infarto che ha riconosciuto Nanni Moretti

Riconoscere i segnali dell’infarto può salvare davvero la vita. Certo, possono essere diversi da individuo a individuo, non solo di intensità ma per le parti del corpo coinvolte. Il campanello d’allarme comune è un dolore al petto forte e fastidioso ed è quello che Nanni Moretti ha riconosciuto principalmente. Ci sono anche altri segnali come dolori alle braccia, al dorso, alle spalle, al collo, allo stomaco. Vi rientrano pure le difficoltà respiratorie, la sudorazione fredda, la nausea, il vomito, le vertigini, la debolezza improvvisa, le vampate di calore o il senso di oppressione. In questi casi occorre chiamare il pronto intervento, poiché il tempo è davvero prezioso.