Classifica Sanremo terza serata 2025, voti TOP 5 e vincitore Giovani
Classifica provvisoria Festival di Sanremo terza serata e i primi cinque posti votati dal televoto e dalla Giuria Radio: posizioni e Settembre vincitore Nuove Proposte
![Classifica Sanremo terza serata 2025, voti TOP 5 e vincitore Giovani](IMG/arton20629.jpg?1739490348)
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 si è conclusa con la rivelazione della classifica provvisoria relativa ai 14 artisti esibitisi nella puntata di giovedì 13 febbraio. Le votazioni, affidate al televoto del pubblico da casa (50%) e alla Giuria delle Radio (50%), hanno decretato i cinque artisti più votati della serata, senza però specificarne l’ordine:
Coma_Cose
Brunori Sas
Irama
Olly
Francesco Gabbani
Ma oltre alla competizione musicale, il Festival continua a far parlare di sé anche per il vincitore di Sanremo Giovani, per il ritmo serrato imposto da Carlo Conti e per gli episodi di spettacolo e ironia che hanno animato la serata grazie a Katia Follesa.
Settembre vince Nuove Proposte Sanremo: Alex Wyse battuto
Settembre ha vinto la sezione Nuove Proposte di Sanremo 2025. Nome d’arte di Andrea Settembre, ha conquistato il primo posto battendo in finale Alex Wyse e portato a casa sia il Premio Mia Martini che il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Il giovane cantautore napoletano ha ottenuto nel totale delle votazioni il 52,5% dei voti contro il 47,5% di Alex Wyse. Quest’ultimo, però, è stato il primo al televoto con il 51% dei voti. Classe 2001, dopo un percorso a X Factor nel 2023, Settembre continua a raccogliere milioni di stream sulle piattaforme digitali. La sua canzone Vertebre ha saputo raccogliere consensi, confermandolo come un nome da tenere d’occhio per il futuro della musica italiana.
Ora, dopo la vittoria nella categoria Nuove Proposte, il nome di Settembre è destinato a crescere ancora di più. E i suoi fan avranno presto l’occasione di ascoltarlo dal vivo: l’8 marzo si esibirà all’Auditorium Parco della Musica di Roma e l’11 aprile sarà alla Casa della Musica di Napoli, due date attesissime che segneranno un ulteriore passo avanti nella sua carriera.
Carlo Conti rimprovera Elettra Lamborghini a Sanremo 2025 in diretta
Tra le protagoniste della serata, Elettra Lamborghini ha affiancato Carlo Conti nel ruolo di co-conduttrice, tornando sul palco dell’Ariston dopo la sua partecipazione in gara nel 2020. Durante la serata, Elettra ha riportato alla memoria uno dei momenti più iconici della storia recente di Sanremo: il caso Bugo-Morgan. Il clamoroso abbandono del palco da parte di Bugo, lasciando Morgan solo a esibirsi con un testo modificato, è entrato nella leggenda della kermesse. La cantante ha raccontato di aver vissuto in prima persona quell’episodio, affermando che subito dopo il caos generato dai due artisti toccò a lei salire sul palco. Una piccola imprecisione, però, non è sfuggita agli spettatori più attenti: in realtà, dopo Bugo e Morgan si esibì Rita Pavone, non la Lamborghini.
Carlo Conti ha rimproverato Elettra Lamborghini in diretta. Sempre più concentrato sul mantenere il Festival nei tempi stabiliti, il conduttore non ha risparmiato una frecciatina scherzosa alla sua co-conduttrice. Dopo un’introduzione piuttosto lunga per il nono artista in gara, Conti l’ha invitata a velocizzare i tempi, dicendo: "Bene Lamborghini, ora puoi mettere il turbo". Il riferimento alla velocità non è casuale. Il ritmo di Sanremo 2025 è uno dei temi più discussi di questa edizione: il volto per eccellenza di Rai1 ha impostato la conduzione su un modello molto più lineare, senza troppe divagazioni o momenti di spettacolo che possano allungare eccessivamente la scaletta.
Katia Follesa travolge Sanremo 2025: frecciate a Ferragni e ad Amadeus
Con la sua ironia pungente e una comicità sempre brillante, Katia Follesa a Sanremo 2025 ha portato una ventata di leggerezza regalando momenti esilaranti e lanciando frecciate a Carlo Conti, Amadeus e Chiara Ferragni. Non appena scesa dalle celebri scale dell’Ariston, ha scherzato sul ritmo incalzante imposto dal conduttore: "Carlo, tu sei uno che fa tutto veloce, ma tutto tutto. C’è tua moglie in sala? Dai che ho 3 secondi, Amadeus non era così simpatico". La battuta ha strappato applausi e risate, mentre sul web si è scatenata l’ironia tra chi elogia il turbo di Conti e chi sente la mancanza della gestione più spettacolare delle edizioni precedenti.
Durante la serata, Katia Follesa ha anche affrontato con ironia il tema della sua trasformazione fisica, dichiarando di essersi rimessa in forma con costanza e sport. Ha poi scherzato sulla tendenza di alcuni personaggi pubblici a devolvere il proprio cachet in beneficenza, dicendo: "Prometto che quest’anno non canterò, non ballerò e non devolverò il mio cachet in beneficenza, sono una ragazza madre".
Portando sul palco un leggio, la Follesa ha dichiarato di voler leggere un monologo. Ma Conti, che in questa edizione ha deciso di eliminare i lunghi discorsi e i momenti più impegnati, ha subito bloccato l’idea: "Ma come no ai monologhi quest’anno. Dai almeno una bella lettera alla me bambina, alla me nonna, alla me chihuahua… Fidati, funziona!" Una chiara stoccata a Chiara Ferragni, che nel 2023 aveva fatto discutere con la sua famosa "lettera alla me bambina" all’Ariston.
ARGOMENTI: Festival di Sanremo - Carlo Conti
Notizie
![Giorgia vince serata cover Sanremo 2025 con Annalisa, sorpresa Fedez: classifica](local/cache-gd2/68/143037d356cb1016641afac0a037cd.jpg?1739579242)
![Orari scaletta Sanremo 2025 stasera e ordine cantanti duetti cover](local/cache-gd2/b2/af7f59f8619a411be036f1cabbb4c4.jpg?1739550625)
14 Febbraio 2025
Orari scaletta Sanremo 2025 stasera e ordine cantanti duetti cover
Potrebbero interessarti