Ascolti Reazione a Catena in calo alla prima: per Insegno impossibile fare male

Pubblicato il 4 Giugno 2024 alle 11:00

Tra nervosismo e polemiche, Pino Insegno ha debuttato egregiamente a Reazione a Catena (anche se in calo rispetto allo scorso anno) ma è il format ad essere ben consolidato. Perché è scontato il successo

Ascolti Reazione a Catena in calo alla prima: per Insegno impossibile fare male

Con l’estate alle porte è cambiata la programmazione Rai con i format che hanno sostituito i programmi in onda da settembre a maggio. Le principali novità sono rappresentate da Alessandro Greco, al timone di UnoMattina Estate, e Pino Insegno tornato al timone di Reazione a Catena. L’amico del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ottenuto ascolti tv molto buoni alla prima puntata della nuova edizione che ha fatto il suo debutto lunedì 3 giugno 2024 nella fascia preserale di Rai1 al posto de L’Eredità. Sono stati 3.387.000 spettatori, pari al 24% a seguire il debutto della 18esima edizione. I dati Auditel confrontati con quelli dello scorso anno hanno fatto registrare un leggero calo in share: 25.2%, 3.142.000 spettatori.

Dopo il flop de Il Mercante in Fiera, Pino Insegno è tornato laddove la sua esperienza si era interrotta anni fa. Si è visto il cambiamento di conduzione e si è percepita l’assenza di Marco Liorni al timone, a cui va riconosciuto il merito di avere trasformato la trasmissione in qualcosa di più di un fortino estivo. Reazione a Catena funziona da sè con qualsiasi conduttore al timone e per Pino Insegno è impossibile fare male. Questo perchè? Perchè, dall’altra parte, Canale 5 è spenta. Sulla rete ammiraglia del Biscione la replica di Caduta Libera (che ha sostituito la brillante edizione de La Ruota della Fortuna) ha ottenuto 2.238.000 spettatori, share del 16.7%, come rivelano gli ascolti tv di ieri lunedì 3 giugno 2024. Il successo, dunque, per Rai1 (salvo colpi di scena) sarà scontato per tutta l’estate e il merito di certo non sarà di Insegno ma del game show che funziona da solo.

Pino Insegno, ritorno a Reazione a Catena tra polemiche, gaffe e nervosismo

"Benvenuti a Reazione a Catena! Grazie a voi ma soprattutto grazie all’amico e grande professionista Marco Liorni". Con queste parole ha esordito Pino Insegno a Reazione a Catena tentando di tenere un basso profilo, ma per tutta la durata della prima puntata è risultato impreciso oltre che forzatamente simpatico. "Chi lo guarda non è antifascista", «Che c’entrano le preferenze politiche? Io lo adoro perché è bravissimo», sono solo tra le più rappresentative reazioni del pubblico sui social per il ritorno di Insegno in tv. Ma è nutrita anche la schiera social dei fan del conduttore, che fa sentire la sua voce e insorge a tutela del nuovo debutto in tv. "Quelli che si definiscono democratici e antifascisti fanno schifo! Non si giudica un artista in base all’orientamento politico".


ARGOMENTI: Reazione a Catena