Affari Tuoi è pilotato? La verità dietro al successo con Stefano De Martino
Affari Tuoi è truccato? Striscia la Notizia smaschera presunte manipolazioni dietro al game condotto da Stefano De Martino: ecco cosa è emerso

Negli ultimi anni, Affari Tuoi è tornato a essere uno dei programmi più seguiti grazie alla riesumazione dalla soffitta ad opera di Amadeus. Il popolare game show di Rai1, attualmente condotto da Stefano De Martino, è stato messo sotto accusa da Striscia la Notizia, che ha sollevato dubbi sulla trasparenza. Ma Affari Tuoi è davvero pilotato? C’è un budget prestabilito per ogni puntata, come dichiarato in passato da Max Giusti, o si tratta solo di teorie infondate?
Striscia la Notizia, affondo ad Affari Tuoi: c’è un budget fisso a puntata?
Le polemiche su Affari Tuoi non sono nuove. Già in passato, si era discusso della possibilità che la produzione seguisse un budget massimo da non superare nelle vincite. La questione è stata sollevata il 24 settembre 2024, quando Max Giusti, ex conduttore del programma, ha rivelato durante il podcast Tintoria un dettaglio scomodo: "Quando conducevo io, bisognava stare dentro un budget medio di 33.000 euro a puntata".
Questa dichiarazione ha alimentato i sospetti che il gioco non fosse completamente casuale, ma regolato in modo da evitare vincite troppo alte e mantenere un equilibrio nei premi distribuiti. Pochi mesi dopo, Pasquale Romano, noto come il Dottore di Affari Tuoi, ha smentito categoricamente queste voci, sostenendo che non esiste alcun limite prefissato e che il game è totalmente casuale.
Ma la questione non è chiusa. Striscia la Notizia è tornata a parlare dell’argomento con un servizio dell’inviata Rajae Bezzaz, che ha dichiarato: "L’unica fortuna che si incontra ad Affari Tuoi è quella di capitare nella puntata giusta!".
Affari Tuoi truccato: Striscia spiega come funzionerebbe la manipolazione
Chi segue Affari Tuoi sa che il cuore del gioco è rappresentato dalle offerte del Dottore, il personaggio invisibile che propone ai concorrenti delle alternative monetarie per farli desistere dal continuare ad aprire i pacchi. Secondo alcuni osservatori, la vera strategia del programma non sarebbe tanto pilotare direttamente i premi nei pacchi, ma piuttosto indirizzare i concorrenti attraverso le offerte di Pasquale Romano.
Il Dottore, infatti, sembra studiare attentamente il carattere e la psicologia dei giocatori, proponendo cifre che potrebbero metterli in difficoltà emotiva, inducendoli a rinunciare a premi più alti o a rischiare troppo e perdere tutto. Ma questo è davvero un trucco o semplicemente una parte della dinamica del gioco?
Notizie

Potrebbero interessarti